IlCorriereQuotidiano
Quotidiano indipendente diretto da Francesca Morelli 
Attenzione! flashPlayer mancante
potresti non visualizzare
correttamente tutti i contenuti!
Scaricalo qui 
Carabinieri Carbognano

 Donna denunciata per furto con destrezza

I militari della Stazione Carabinieri di Carbognano, a conclusione delle indagini scaturite dalla denuncia sporta qualche giorno fa da un 73enne del posto, hanno deferito in s.l. alla Procura della Repubblica di Viterbo una donna di origini spagnole, residente fuori regione, nota alle Forze dell’Ordine, ritenuta presunta responsabile di furto con destrezza per aver sottratto al denunciante la catenina in oro che portava al collo con la cosiddetta “tecnica dell’abbraccio”.

Leggi Tutto
Carabinieri Civita Castellana

 Cultura della legalità e contrasto truffa

Con la fine dell’anno scolastico, sono volti al termine gli incontri della “Cultura della Legalità” tenuti dai carabinieri della Compagnia di Civita Castellana nelle scuole dell’intera giurisdizione, che hanno riguardato le classi quinte delle scuole elementari, il triennio delle scuole secondarie di primo livello, nonché la stragrande maggioranza delle classi superiori, per un totale complessivo di oltre 3.000 studenti raggiunti. La “Cultura della Legalità” può essere affrontata attraverso una moltitudine di modalità, e i carabinieri scesi in campo si sono adoperati per scegliere, in ciascun contesto, quella che risultasse più adatta e attagliata alle necessità specifiche del contesto.

Leggi Tutto
La premier Giorgia Meloni in visita in Tunisia

 SPINGE SULL’ACCORDO TRA TUNISI E FMI

 
La premier Giorgia Meloni, nel corso della sua visita ufficiale in Tunisia e l’incontro con il presidente tunisino Saied, ha dichiarato: “E’ stato un lungo e proficuo incontro. Nel pieno rispetto della sovranità tunisina, ho raccontato al presidente Saied degli sforzi dell’Italia per l’accordo tra Tunisia e Fmi. Indispensabile stabilizzazione e crescita della democrazia.

Leggi Tutto
La Digos di Napoli

 HA INDAGATO D’ALEMA E PROFUMO

 
La Digos di Napoli, su decisione della Procura partenopea, ha perquisito case e uffici romani di Alessandro Profumo (nella veste di amministratore delegato di Leonardo), dell’ex premier Massimo D’Alema, di Giuseppe Giordo (ex direttore settore Navi Fincantieri) e di Gherardo Gardo (nella veste di contabile di D’Alema).

Leggi Tutto
Il Presidente Zelensky a Mons. Zuppi

 “LA SANTA SEDE AIUTI IL NOSTRO PIANO DI PACE”

 
Kiev chiede alla Santa Sede di contribuire all’attuazione del piano di pace Ucraino. Dopo l’incontro con l’inviato del Papa, monsignor Zuppi, Zelensky ha detto: “Solo sforzi congiunti, isolamento diplomatico e pressioni sulla Russia possono portare una giusta pace. Un cessate il fuoco non porterà alla pace. L’Ucraina accoglie con favore la disponibilità di altri Stati e partner a trovare vie per la pace. 

Leggi Tutto
Il nunzio apostolico Cardinale Zuppi

 IN MISSIONE 2 GIORNI A KIEV

 
La Santa Sede ha comunicato che: “Oggi e domani il Cardinale Zuppi visiterà Kiev quale inviato del Santo Padre. Si tratta di un’iniziativa che ha lo scopo principale di ascoltare in modo approfondito le autorità ucraine sulle possibili vie per arrivare ad una giusta pace e sostenere gesti di umanità che contribuiscano ad allentare le tensioni”. 

Leggi Tutto
Il portavoce del Cremlino

 “AD ORA NON E’ IN AGENDA L’INCONTRO ZUPPI-PUTIN

 
Dopo l’annuncio della missione a Kiev del presidente della Cei, Card. Zuppi, il Cremlino, tramite il portavoce russoPeskov, precisa: “Che non è in programma un viaggio a Mosca per il capo dei vescovi italiani né un incontro con il Presidente Putin. Il resto sarà comunicato in un secondo momento”.

Leggi Tutto
Il portavoce del Cremlino Peskov agli Usa

 “APERTI AL DIALOGO SUL NUCLEARE”

 
Il portavoce russo Peskov, nel commentare la proposta di un confronto avanzata dal consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, ha affermato: “La Russia è aperta al dialogo con gli Stati Uniti sul controllo delle armi nucleari. L’iniziativa di Sullivan è importante e positiva, ma è necessario capire come è formulata dato che si conosce soltanto attraverso la stampa, mentre Mosca aspetta sviluppi per canali diplomatici”.

Leggi Tutto
Il ministero della Difesa russa ha annunciato

 E’ STATA SVENTATA UNA GRANDE OFFENSIVA DI KIEV

 
Il ministero della Difesa russa ha annunciato che Kiev ha lanciato una grande offensiva su larga scala nel Donetsk. Le forze russe hanno sventato la grande operazione e hanno ucciso 250 soldati ucraini e distrutto carri armati e veicoli corazzati.

Leggi Tutto
Il Presidente Sergio Mattarella

 L’ARMA DEI CARABINIERI E’ SICURO RIFERIMENTO DELLO STATO E DEI CITTADINI

 
Nel 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ricorda: “Sin dalla fondazione, quando l’Italia era ancora un’aspirazione, l’Arma è stata riferimento per la comunità, l’affermazione della legalità, il contrasto alla criminalità e la capacità di ascoltare le persone. Un’infaticabile dedizione al bene comune ha travalicato i confini nazionali. 

Leggi Tutto
Carabinieri Viterbo
Contributo dell’Arma dei Carabinieri nella lotta alla violenza di genere nella Provincia di Viterbo
Il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, al fine di implementare la professionalità dei militari che operano nella provincia di Viterbo, per quanto attiene alla delicata tematica della violenza di genere, ha organizzato specifici corsi formativi presso la caserma di via de Lellis. Il primo ciclo di seminari, appena concluso, è stato tenuto da personale specializzato del Nucleo Investigativo ed ha visto la partecipazione di ben 70 militari provenienti da tutti i reparti dell’Arma Territoriale della Tuscia.

Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

 “PATRIA E’ FARE SACRIFICI INSIEME”

 
“Se non ricordiamo che quello che abbiamo qualcuno lo ha costruito, anche sacrificandosi per questo, allora non capiamo neanche il senso del perché noi dovremmo fare sacrifici per chi verrà dopo di noi. 

Leggi Tutto
Carabinieri Viterbo
I CARABINIERI ARRESTANO CINQUANTOTTENNE PER FURTO DI VESTITI IN NEGOZIO
Nella tarda mattinata del 31 maggio in via Garbini, i Carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno tratto in arresto in flagranza una cinquantottenne di Vetralla per furto aggravato. Militari in abito borghese della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno sorpreso la donna mentre tentava di uscire da un esercizio commerciale con undici capi di abbigliamento risultati appena sottratti.

Leggi Tutto
Festa della Repubblica
CELEBRAZIONI IN TUTTO IL PAESE
Celebrazioni in tutto il Paese, oggi, per il 77esimo anniversario della Repubblica. Stamani, alla presenza della più alte cariche istituzionali, Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria con la deposizione di una corona d’alloro con nastro tricolore. Applauditissima l’esibizione della Frecce Tricolori che hanno sorvolato i cieli della Capitale, mentre sfilava la tradizionale parata militare ai Fori Imperiali. 

Leggi Tutto
COMPAGNIA CARABINIERI MONTEFIASCONE

 DENUNCE PER VIOLAZIONI ALLA GUIDA

In Montefiascone:

1 ieri 30 maggio, Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile deferivano in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Viterbo per il reato di guida in stato di ebbrezza una 22enne, residente in provincia di Terni. La ragazza, la notte dello scorso 08.04.2023, mentre percorreva, alla guida della propria autovettura, la SR Cassia km nel centro abitato di Montefiascone, veniva coinvolta in un incidente stradale con feriti, a seguito del quale, trasportata presso l’ospedale “Belcolle” di Viterbo e sottoposta ad analisi cliniche, risultava positiva all'alcoltest con un tasso superiore a 1,5 g/l.

Leggi Tutto
No all’autonomia delle Regioni
RISPETTIAMO IL LAVORO DEI NOSTRI AVI: L’ITALIA DEVE RESTARE UNITA
Cavour, Mazzini, Garibaldi e tante menti illuminate si batterono per far nascere una Nazione unita di nome Italia. Addirittura anche la Chiesa fu sconfitta e assorbita dai nostri eroi, i quali consegnarono, consegnarono tutta la Penisola alla Casa Savoia. Dopo Giuseppe Garibaldi, l’eroe dei Due Mondi, si ritirò nell’isola di Caprera non accettando di aiutare i nordisti o sudisti americani in un’altra guerra fratricida. Addirittura nei pressi del Village a New York c’è un monumento che ricorda le gesta di Garibaldi. 

Leggi Tutto
Il Presidente Mattarella all’Emilia Romagna “

Il Presidente Mattarella all’Emilia Romagna

“RIPARTIRE, L’ITALIA VI E’ VICINA”

Il Presidente Matterella in visita nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna ha detto: “Tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella ricostruzione, che deve essere veloce. La ricostruzione è un’esigenza nazionale. Siate certi che ci sarà tutto l’appoggio costante dello Stato e del governo”. Poi si è rivolto ai soccorritori e volontari: “Siete straordinari esempi di generosità”. Parlando quindi con gli agricoltori li ha rassicurati che i loro prodotti torneranno come prima, sono irrinunciabili. Per quanto riguarda i cambiamenti climatici occorre organizzare difese preventive.

 

Il ministro della Protezione Civile Musumeci

NESSUNO DEL GOVERNO E’ STATO INVITATO ALLA VISITA DI MATTARELLA ALLE ZONE ALLUVIONATE

Musumeci sulla visita del Capo dello Stato nelle zone alluvionate così si è espresso: “Peccato che oggi non ci sia nessuno del governo ad illustrare al Presidente le criticità”. Il Quirinale ha precisato: “Il Presidente della Repubblica nelle visite nei territori italiani non impone la presenza di esponenti del governo. Essa, peraltro, è sempre gradita dal Presidente Mattarella. In occasioni del genere, il Quirinale non ha mai fatto inviti, ma se qualcuno vuole venire è benvenuto”.

 

La segretaria del Pd dopo la sconfitta subita

RINVIA IL VIAGGIO A BRUXELLES

Dopo la sconfitta subita alle amministrative che vede il centrodestra avanti anche in Sicilia e Sardegna, la segretaria del Pd Schlein rinvia la missione prevista per oggi e domani a Bruxelles. Discuterà online con la delegazione degli europarlamentari Pd. “Da soli non si vince, c’è da ricostruire un campo alternativo alla destra”, aveva detto ieri dopo aver ammesso la sconfitta netta. E dentro il Pd si apre la discussione sulla segretaria, scarsamente presente sui territori al voto, secondo alcuni.

 

Attacco droni su Mosca

COLPITI DUE EDIFICI

Il sindaco della capitale russa ha riferito: “C’è stato un attacco di droni su Mosca con danni lievi a diversi edifici. Finora nessuno è rimasto ferito in modo grave”. Il ministero della Difesa russa accusa il regime di Kiev di avere lanciato l’attacco terroristico con i droni su Mosca e afferma che 5 di essi sono stati abbattuti e 3 disattivati. Kiev ha replicato: “Siamo lieti che questi attacchi aumentino ma non abbiamo nulla a che vedere direttamente con questo”. 


La trans manganellata a Milano denuncia i vigili

UN EPISODIO SQUALLIDO DI VIOLENZA

 
La donna trans manganellata da agenti di Polizia locale a Milano ha presentato, tramite la sua avvocata, denuncia con le ipotesi di tortura aggravata dalla discriminazione razziale, lesioni e minacce aggravate. Un video ripreso da studenti e postato sui social mostra la donna brasiliana picchiata, mentre è a terra, da 4 vigili chiamati a intervenire per schiamazzi e non per atti osceni davanti ad una scuola elementare, come sostenuto dal sindacato di Polizia locale.

Leggi Tutto
Un altro atto di violenza

 E’ ORA DI DIRE BASTA!

 
Uno studente di un istituto superiore ha aggredito una professoressa di 51 anni ad Abbiategrasso (Milano). L’insegnante è stata colpita alla testa e a un braccio con un’arma da taglio. E’ ricoverata ma non sarebbe in condizioni gravi. Il ragazzo di 16 anni è stato fermato e ricoverato in reparto psichiatrico. Lo studente avrebbe anche minacciato i compagni con una pistola giocattolo intimando loro di uscire.

Leggi Tutto
Il Presidente Mattarella ha ricevuto dal Papa il Premio Paolo VI
“ESEMPIO DI SERVIZIO E RESPONSABILITA’”
Consegnando il Premio Paolo VI al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, Papa Francesco ha espresso “La riconoscenza di quanti vedono in Lei un maestro e un testimone di servizio e responsabilità”. Ha ricordato anche l’impegno per la legalità, citando il fratello del Presidente, Piersanti, ucciso dalla mafia. Il sogno di Paolo VI era di “Edificare comunità solidali. Sogno che si scontrò con vari incubi, penso alla vicenda di Aldo Moro. Per quanto riguarda l’esempio dell’Emilia Romagna non ha ceduto al disfattismo”.

Leggi Tutto
ultime notizie

 Il Presidente Mattarella ha ricevuto dal Papa il Premio Paolo VI

“ESEMPIO DI SERVIZIO E RESPONSABILITA’”

Consegnando il Premio Paolo VI al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, Papa Francesco ha espresso “La riconoscenza di quanti vedono in Lei un maestro e un testimone di servizio e responsabilità”. Ha ricordato anche l’impegno per la legalità, citando il fratello del Presidente, Piersanti, ucciso dalla mafia. Il sogno di Paolo VI era di “Edificare comunità solidali. Sogno che si scontrò con vari incubi, penso alla vicenda di Aldo Moro. Per quanto riguarda l’esempio dell’Emilia Romagna non ha ceduto al disfattismo”. Il Presidente Mattarella ricevendo in Vaticano il Premio dalle mani di Papa Francesco si è detto: “Grato e sorpreso per questo riconoscimento. Papa Paolo VI è il Papa del passaggio dalla mia giovinezza all’età matura. Grande il suo contributo alla Chiesa, all’Italia e al mondo”. Il nostro Presidente ha chiesto di devolvere la somma collegata al Premio alla Comunità Giovanni XXII, nata in Romagna dove alcune sue case di accoglimento sono state gravemente colpite dall’alluvione.

Un altro atto di violenza

E’ ORA DI DIRE BASTA!

Uno studente di un istituto superiore ha aggredito una professoressa di 51 anni ad Abbiategrasso (Milano). L’insegnante è stata colpita alla testa e a un braccio con un’arma da taglio. E’ ricoverata ma non sarebbe in condizioni gravi. Il ragazzo di 16 anni è stato fermato e ricoverato in reparto psichiatrico. Lo studente avrebbe anche minacciato i compagni con una pistola giocattolo intimando loro di uscire. Raffaelli, dirigente scolastico: “Mai avuto avvisaglie. Domani previsto colloquio con l’alunno e i genitori per problemi didattici”.

 

La trans manganellata a Milano denuncia i vigili

UN EPISODIO SQUALLIDO DI VIOLENZA

La donna trans manganellata da agenti di Polizia locale a Milano ha presentato, tramite la sua avvocata, denuncia con le ipotesi di tortura aggravata dalla discriminazione razziale, lesioni e minacce aggravate. Un video ripreso da studenti e postato sui social mostra la donna brasiliana picchiata, mentre è a terra, da 4 vigili chiamati a intervenire per schiamazzi e non per atti osceni davanti ad una scuola elementare, come sostenuto dal sindacato di Polizia locale.

 


6 MILIARDI ALL’ITALIA CONTRO DISSESTO

6 MILIARDI ALL’ITALIA CONTRO DISSESTO

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, rivolta all’Italia ha detto: “L’Europa è con voi. Anche per rispristinare l’equilibrio stravolto tra la natura e l’ambiente edificato. Il Next Generation Eu prevede 6 miliardi di euro per l’Italia destinati a ridurre destinati il rischio di inondazioni e frane. Per esempio sarà ripristinato il letto del fiume Po. Dobbiamo fare della natura il nostro partner nella lotta contro i cambiamenti climatici. Ripristinare l’equilibrio stravolto”.  Su Venezia così si è espressa: “Possiamo evitare lo scenario peggiore ma dipende dalla velocità d’azione”.

 

Il taglio delle tasse sul lavoro è priorità

LO HA ASSICURATO GIORGIA MELONI

Il Presidente del Consiglio al Festival dell’Economia di Trento parlando dell’alluvione così si è espressa: “Ci siamo concentrati per dare risposte immediate al disastro. L’Emilia Romagna è una locomotiva e se si ferma non possiamo mantenere buoni parametri macroeconomici. Il taglio della tassazione sul lavoro deve essere la priorità e il taglio del cuneo già varato ha un aspetto importante. La prima sfida è rendere questi provvedimenti strutturali, la seconda è allargarli. E’ meglio tagliare il cuneo che fare il salario minimo. Ora puntiamo su una riforma organica del Fisco. L’autonomia e la riforma delle Istituzioni le faremo entro fine legislatura. La riforma istituzionale è l’eredità più importante da lasciare”.

 

A Conselice, Emilia Romagna, la sindaca impone ai cittadini

LASCIARE LE CASE PER MOTIVI SANTARI

Un’ordinanza della sindaca di Conselice Pula impone ai concittadini delle zone ancora allagate di lasciare le case per motivi sanitari, viste le difficoltà di smaltimento delle acque. Ha spiegato che il ristagno e il mancato funzionamento delle fognature mettono a rischio la salute dei cittadini. Vaccinazioni straordinarie contro il tetano a Conselice, Forlì e Cesena. Intanto militari dello stabilimento farmaceutico di Firenze donano disinfettanti ai Comuni alluvionati per scongiurare i rischi di tetano.

 

  


GROTTE SANTO STEFANO (VT), CARABINIERI ARRESTANO CINQUANTADUENNE
PER RAPINA, RICETTAZIONE E PORTO ABUSIVO DI ARMI
Nella mattinata del 26 maggio, nella frazione di Grotte Santo Stefano, i Carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno ottemperato ad ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla locale Procura della Repubblica, nei confronti di un cinquantaduenne, già sottoposto a misura cautelare degli arresti domiciliari, ritenuto responsabile di rapina, ricettazione e porto abusivo di armi, commessi nel capoluogo nel luglio 2021.

Leggi Tutto
Carabinieri di Viterbo: Maltrattamenti verso i bambini in un asilo della provincia
Maestra indagata e sospesa per un anno
A seguito di segnalazioni di un gruppo di genitori di alunni di una scuola dell’infanzia della provincia di Viterbo, i quali avevano notatosegnali di sofferenza e malessere nei figli, soprattutto in concomitanza con i contatti tar gli stessi ed una specifica maestra, sono state attivate delle indagini, di tipo tradizionale e con mezzi tecnici.

Leggi Tutto
Il presidente dell’Emilia Romagna: grazie. Ma serve ricostruzione
URSULA VON DER LEYEN GIOVEDI’ IN VISITA
Il presidente dell’Emilia Romagna, Bonaccini, ringrazia il CdM per la velocità e lo sforzo messi nel decreto per l’emergenza alluvione: “Servirà poi un decreto per la ricostruzione. Solo di danni alle strade e alle ferrovie sarà un miliardo. Riusciremo a far ripartire la Romagna con un lavoro. Per la ricostruzione servono norme di semplificazione che assicurino rapidità, nel piano rispetto della legalità”.

Leggi Tutto
Il premier Giorgia Meloni
STANZIATI 2MLD PER IL DECRETO ALLUVIONE

Il decreto approvato dal CdM dà le prime importanti risposte per l’alluvione in Emilia Romagna. Dopo il Consiglio dei ministri previsto uno stanziamento di oltre 2 miliardi. Sospesi i versamenti tributari e contributivi fino al 31/8. Per i mutui non serve una norma ma fa fede l’intesa con l’Abi. Fondo di 20 mln per la scuola.


Leggi Tutto
CARABINIERI DI RONCIGLIONE: RITROVATA AUTO DI GROSSA CILINDRATA RUBATA A CASERTA
UNA PERSONA DENUNCIATA PER RICETTAZIONE
Da inizio settimana i Carabinieri della Compagnia di Ronciglione hanno intensificato i servizi di controllo del territorio. Le attività svolte hanno consentito di rinvenire un’autovettura dichiarata come rubata dal proprietario; in realtà l’uomo, dopo un incidente nei pressi di Bracciano aveva deciso di abbandonare l'auto e avviare le procedure per ottenere il risarcimento dall'assicurazione. Per questo è stato denunciato per simulazione di reato.

Leggi Tutto
IL BRIGADIERE FIORENTINO IURISCI È IL NUOVO COMANDANTE DEL NATANTE DELL’ARMA OPERANTE NEL LAGO DI BOLSENA
Il Brigadiere Fiorentino Iurisci, lo scorso 21 maggio, è subentrato al Brigadiere Capo Qualifica Speciale Fedele Melis nel Comando del natante operante dei Carabinieri operante nel lago di Bolsena

Iurisci, nato nel 1969 a Rocca San Giovanni (CH), si è arruolato tra le fila della Benemerita nel 1991 ed ha frequentato la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento. Al termine del corso è stato addetto alla Stazione Carabinieri di Udine-Resia e successivamente di Riccione. Nel 1994, dopo aver conseguito la specializzazione di “nocchiere” è stato impiegato sul natante dell’Arma di Monopoli (BA) e successivamente a Fonteblanda (GR). Dal 2010 ha espletato servizio a bordo della Motovedetta d’altura dislocata a Porto Santo Stefano (GR), dove, a parte un periodo presso le Isole Tremiti (FG), permane fino al 2018.


Leggi Tutto
MARTA (VT): PREMIATI CARABINIERI E POLIZIA STRADALE DI CASSINO
PER IL CONTRASTO ALLE TRUFFE AGLI ANZIANI
Ieri, 24 maggio 2023, nella sala consiliare di Marta si è svolta una breve cerimonia nel corso della quale l’Amministrazione comunale ha consegnato degli encomi solenni al Lgt. Giuseppe Dolera ed ai Carabinieri della Stazione di Marta, al Maresciallo Maggiore Massimo Cappello ed ai Carabinieri della Stazione di Capodimonte, nonché a personale della Polizia Stradale - Sottosezione di Cassino.

Leggi Tutto
CARABINIERI DI NEPI
 UNA PERSONA DENUNCIATA PER FURTO IN ABITAZIONE
Lo scorso mese di aprile una donna originaria di Roma ma residente a Nepi ha denunciato presso il comando Stazione nepesino il furto di diversi oggetti di sua proprietà, verificatosi evidentemente in un lasso di tempo ampio. Per anni, la denunciante aveva lavorato come dirigente all’interno del comparto di un noto brand italiano, pertanto deteneva borse, scarpe e capi di abbigliamento prestigiosi, frutto di numerosi benefit acquisiti nel tempo, tuttavia inspiegabilmente spariti, congiuntamente a gioielli - anche antichi – di famiglia, il tutto per un ammontare complessivo di circa 60.000 €.

Leggi Tutto
Il premier Giorgia Meloni

 STANZIATI 2MLD PER IL DECRETO ALLUVIONE

Il decreto approvato dal CdM dà le prime importanti risposte per l’alluvione in Emilia Romagna. Dopo il Consiglio dei ministri previsto uno stanziamento di oltre 2 miliardi. Sospesi i versamenti tributari e contributivi fino al 31/8. Per i mutui non serve una norma ma fa fede l’intesa con l’Abi. Fondo di 20 mln per la scuola. Si lavora per dare un pc a chi fa didattica a distanza. 100 mln indennizzi ad agricoltura e una tantum a 3.000 euro per gli autonomi. 580 mld per Cassa integrazione a 90 giorni.

 

Il presidente dell’Emilia Romagna: grazie. Ma serve ricostruzione

URSULA VON DER LEYEN GIOVEDI’ IN VISITA

Il presidente dell’Emilia Romagna, Bonaccini, ringrazia il CdM per la velocità e lo sforzo messi nel decreto per l’emergenza alluvione: “Servirà poi un decreto per la ricostruzione. Solo di danni alle strade e alle ferrovie sarà un miliardo. Riusciremo a far ripartire la Romagna con un lavoro. Per la ricostruzione servono norme di semplificazione che assicurino rapidità, nel piano rispetto della legalità”. Bonaccini ha annunciato la visita della presidente della Commissione Ue Von der Leyen giovedì.  


L’Italia è stata sempre governata male…

 E LA NATURA ADESSO SI RIBELLA

L’Emilia Romagna letteralmente distrutta: case, negozi, supermercati e qualsiasi attività produttiva sparite in un mare di fango e ben 14 persone hanno perso la vita. Tutti i nostri più alti politici hanno subito dichiarato che stanziando tanti miliardi, la popolazione che adesso vive in un inferno senza abitazioni e soldi, verrà aiutata e non abbandonata al suo triste destino. Vista la nostra età molto avanzata, possiamo dire senza ombra di dubbio come queste promesse le abbiamo sentite sin dai lontani anni‘50  sino a poco tempo fa.


Leggi Tutto
Emilia Romagna

 ANCORA PERICOLO FRANE

 
La pioggia da una tregua alla Romagna e il meteo dovrebbe migliorare nei prossimi giorni, ma resta l’allerta rossa anche per oggi e domani per frane sulle zone collinari e piene nella pianura. Evacuata a Forlì una palazzina per una voragine in strada. Il Ravennate è la zona più colpita, 19.500 sfollati. A Ravenna il livello dei canali è stabilizzato. Invertito il corso del Canale emiliano Cer per far defluire le acque nel Po. 

Leggi Tutto
Il presidente della Regione Bonaccini
 ALL’EMILIA ROMAGNA SERVONO RIMBORSI AL 100% E L’UE OFFRE LE ATTREZZATURE RICHIESTE
Il presidente Bonaccini nell’incontro con la premier Giorgia Meloni: “C’è gente che ha perso tutto in casa e nella propria impresa, avremo bisogno di rimborsi al 100% come per il terremoto. Poi serve la ricostruzione materiale di ciò che ha ceduto, oltre 600 strade, 300 frane attive. La collina e la montagna andranno dimenticate, sono franati interi boschi. Inoltre servono norme primarie e procedure speditive”. 

Leggi Tutto
Kiev: il comando ucraino

“BAKHUMT DISTRUTTA MA NON CONQUISTATA”

 
Il comando delle forze per le operazioni speciali ucraine ha rilasciato video e foto che mostrano la distruzione di Bakhumt, nel Donetsk. Secondo quanto ha dichiarato il comando ucraino: “I nostri soldati sono partiti per una missione di combattimento attraverso una città distrutta ma non conquistata”. 

Leggi Tutto
CARABINIERI DA SORIANO NEL CIMINO A MUGNANO DI NAPOLI

PER L’ARRESTO DI RESPONSABILE DI ESTORSIONI AI PENSIONATI

Nella mattinata del 20 maggio a Mugnano di Napoli (NA), i Carabinieri della Compagnia di Viterbo, supportati da militari di Reparti locali, hanno dato esecuzione a misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Viterbo – Ufficio G.I.P., nei confronti di quarantasettenne napoletano, ritenuto responsabile di estorsioni ai danni di tre anziani, rispettivamente perpetrate lo scorso settembre a Gallese (VT), nell’ottobre e nel novembre successivi a Soriano nel Cimino (VT). 

Leggi Tutto
SERVIZI DI PREVENZIONE DEI FURTI. CARABINIERI DI PATTUGLIA CONTROLLANO I VEICOLI IN TRANSITO

 ALTRI QUATTRO DENUNCIATI

Nella serata del 19 maggio i Carabinieri della Compagnia di Viterbo, impegnati in servizi di pattuglia e perlustrazione del territorio tra l’area teverina e i Comuni sui Monti Cimini - volti anche alla prevenzione dei furti in abitazione - hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria viterbese altro gruppo di persone per il possesso ingiustificato di attrezzi potenzialmente utili allo scasso.

Leggi Tutto
Brigadiere Capo Qualifica Speciale Fedele Melis
FEDELE MELIS, COMANDANTE DEL NATANTE DELL’ARMA OPERANTE NEL LAGO DI BOLSENA, VA IN CONGEDO
Il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Fedele Melis lascia oggi, per raggiunti limiti di età, il servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri ed il Comando del natante operante nel lago di Bolsena che ha retto dal 15 maggio 1992. Fedele Melis, nato sessanta anni fa a Terralba (OR), si è arruolato tra le fila della Benemerita nel 1986 ed ha frequentato la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento. Dal 1987 al 1990 ha prestato servizio in Sicilia, presso la Stazione di Marianopoli (CL), e dopo aver conseguito la specializzazione di “nocchiere” presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza in Gaeta (LT)  è stato impiegato per due anni sul natante dell’Arma presso l’isola del Giglio.

Leggi Tutto
VITORCHIANO: POSTI SOTTO SEQUESTRO TERRENI E FABBRICATI AGRICOLI

CARABINIERI FORESTALE SEQUESTRANO NOCCIOLETI REALIZZATI IN AREE FORESTALI E FABBRICATI ABUSIVI

 
Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Viterbo, diretti dalla Procura della Repubblica, hanno eseguito in località Pantano – strada San Cataldo un sequestro disposto dal tribunale di Viterbo su aree agricole ed immobili. L’accertamento era inizialmente derivato dalla ordinaria attività di controllo del territorio volta pro-prio al contrasto del disboscamento illegale; nel corso del controllo del territorio rurale e dell’ambiente naturale i militari hanno accertato recenti importanti movimenti di terreno e sbanca-menti.

Leggi Tutto
La premier Giorgia Meloni

CENTRO DESTRA CONFERMA LA SUA FORZA

 
Così la premier Meloni, all’indomani delle elezioni comunali, in cui 4 capoluoghi sono andati al centrodestra e 2 al centrosinistra, mentre per altri 7 deciderà il ballottaggio: “Il centrodestra conferma la sua forza di coalizione di governo, il valore della stabilità e della chiarezza di fronte agli italiani”.

Leggi Tutto
CARABINIERI DI CIVITA CASTELLANA

 UN ARRESTO PER ESTORSIONE

Da mesi pretendeva una quota dello stipendio di un ventenne, che, stremato dalle continue minacce di ritorsioni, finalmente decideva di rivolgersi ai carabinieri di Civita Castellana. Di questa incredibile storia è stato vittima un ragazzo civitonico che, rassicurato dai militari, era stato consigliato di continuare a comportarsi come aveva fatto fino a quel momento, facendo intendere al suo estortore che la consueta consegna avrebbe avuto luogo come sempre. 

Leggi Tutto
SERVIZI DI CONTROLLO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE NEL FINE SETTIMANA

 DENUNCE E SEGNALAZIONI DA PARTE DEI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI TUSCANIA

Nell’ambito dei servizi di controllo della circolazione stradale, svolti in occasione del fine settimana, i carabinieri della Compagnia di Tuscania hanno denunciato un 42enne che nella serata di sabato, alla guida della propria autovettura Volvo V40, in palese stato di alterazione psico-fisica derivante dall’abuso di sostanze alcoliche, è andato a collidere contro un’autovettura regolarmente parcheggiata nel centro cittadino.

Leggi Tutto
CARABINIERI DI CIVITA CASTELLANA

 UN ARRESTO PER ESTORSIONE

Da mesi pretendeva una quota dello stipendio di un ventenne, che, stremato dalle continue minacce di ritorsioni, finalmente decideva di rivolgersi ai carabinieri di Civita Castellana. Di questa incredibile storia è stato vittima un ragazzo civitonico che, rassicurato dai militari, era stato consigliato di continuare a comportarsi come aveva fatto fino a quel momento, facendo intendere al suo estortore che la consueta consegna avrebbe avuto luogo come sempre.

Leggi Tutto
CARABINIERI MARTA (VT)

 UN ARRESTO PER SPACCIO DI STUPEFACENTI

Lo scorso weekend i Carabinieri della Compagnia di Montefiascone, del Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria di Galeria, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Viterbo e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Viterbo, hanno effettuato dei controlli congiunti in alcuni locali frequentati da giovani. In un esercizio commerciale di Marta i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di segnalazione da parte di “Wagner” e “Gips” le due unità cinofile antidroga, effettuavano una perquisizione nella pertinenza attigua ad un locale, ritrovando, ben nascoste in un mobiletto, due buste sottovuoto contenenti cristalli di sostanza psicoattiva MDMA dal peso complessivo di 257 gr, un bilancino di precisione intriso di hashish e banconote pari a € 2.250,00.

Leggi Tutto
CARABINIERI BOLSENA

 DENUNCIATO UN VENTENNE PER FURTO E DANNEGGIAMENTO

La mattina del 22 aprile scorso, un residente nel comune di Bolsena nell’andare a riprendere la propria auto nel luogo dove l’aveva parcheggiata la sera precedente, lasciandone le chiavi all’interno, si accorge che le era stata rubata. Attivati i Carabinieri del posto venivano subito avviate le ricerche. Lo stesso giorno l’automobile veniva rinvenuta, in un’altra via dello stesso comune, regolarmente parcheggiata e chiusa a chiave. Il proprietario appurava però l’ammanco di una tavola da surf, che era nel bagagliaio, e diversi danni alla carrozzeria.

Leggi Tutto
Il Presidente Zelensky al Colle

 DOMANI DAL NOSTRO MATTARELLA

 
Il Presidente italiano Sergio Mattarella incontra domani l’omologo ucraino Zelensky. L’annuncio all’indomani della notizia di una tappa romana nel tour europeo di Zelensky. A Roma il presidente ucraino potrebbe anche essere ricevuto dal Papa. Secondo notizie vaticane riprese dalla russa Tass, non parleranno della missione di pace. 

Leggi Tutto
Il capo della Wagner Prigozhin

 A BAKHMUT FORZE RUSSE IN FUGA

 
Il capo della Wagner, Prigozhin, sostiene che le forze regolari dell’esercito russo si sono date alla fuga da Bakhmut. Il leader dei mercenari replica così al ministero delle Difesa russo, secondo cui le unità russe si sono raggruppate

Leggi Tutto
Un alta parola di pace

 BASTA CON LE GUERRE IN EUROPA

 
Il Presidente italiano Sergio Mattarella ad Oslo ha così esordito: “Bisogna contrastare la politica di aggressività della Russia ma ciò non ci deve distogliere dalla ricerca di un approdo di pace. La decisone della Russia (di attaccare, ndr) è irrazionale: ci auguriamo che a Mosca tornino elementi di razionalità”. Mattarella ha anche indicato la necessità di garantire indipendenza energetica europea e al contempo lavorare alla diversificazione.

Leggi Tutto
Il grande sbaglio di molti anni fa di un’Europa unita

MAI ALLEARSI CON I PIU’ FORTI SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA

 
L’Italia navigava a vista prima della grande fusione e nascita dell’Ue. I grandi cervelloni politici italiani vollero assolutamente aderire a questo nuovo soggetto composto da un pool di Nazioni europee. Noi, nella nostra piccola visione (sicuramente sbagliata), eravamo contrari perché andare ad abbracciare la Germania, l’Inghilterra, la Francia ed altri Paesi più o meno importanti era un suicidio economico e sociale per la povera Italietta, liberà però di fare i propri comodi economici e sociali e di andare con qualsiasi altro Paese e non quelli dell’Ue.

Leggi Tutto
NOTIZIE DALLA TUSCIA

 SE GLI ALTRI PIANGONO NOI SINGHIOZZIAMO

 
Siamo di nuovo a parlare brevemente di come è ridotta la nostra città: un vero casino, piena di violenze e in balia della delinquenza più o meno organizzata. Per andare al Centro storico occorre stare in campana e portarsi dietro qualche arma, anche se a moltissimi viterbesi sono state sequestrate per ordini piovuti dall’alto e così, secondo coloro che guidano da nostra città, abbiamo tolto pistole di ogni tipo pur se vorremmo sapere se i fucili da caccia, armi micidiali per le bestie e anche per gli uomini, abbiano seguito la strada del sequestro da parte delle autorità preposte. 

Leggi Tutto
NAS CARABINIERI DI VITERBO
 ATTIVITA’ SVOLTA NELLE PROVINCE DI VITERBO E RIETI I° QUADRIMESTRE 2023
Nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, nei primi quattro mesi del 2023, i Carabinieri del NAS di Viterbo, hanno svolto complessivamente 450 ispezioni nelle province di Viterbo e Rieti, le quali hanno consentito di riscontrare numerose carenze e violazioni sia di carattere amministrativo che penale. In particolare in campo amministrativo sono stati accertati e nr. 144 illeciti, comminando sanzioni per un importo complessivo di oltre 78.000,00 euro. 

Leggi Tutto
CARABINIERI DI VITERBO

TRUFFE AGLI ANZIANI, SVENTATI DIVERSI TENTATIVI IN PROVINCIA 

Nei giorni scorsi le centrali operative e le Stazioni dell’Arma dei Carabinieri nella Provincia di Viterbo sono state contattate frequentemente, avvisando di tentativi di truffa in diversi comuni della Tuscia. Sono giunte segnalazioni provenienti dal capoluogo, ma anche, Nepi, Vetralla, i comuni sul lago di Bolsena come Montefiascone, Bolsena stessa, Marta, Capodimonte, ed anche lungo il litorale, sia Montalto di Castro che Tarquinia Nepi Bolsena. 

Leggi Tutto
Giorgia Meloni nell’incontro con il M5S
 “DIALOGO NON PREGIUDIZIALI”
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel primo incontro a Palazzo Chigi sulle riforme con le opposizioni, si è incontrata con il M5S e ha detto: “L’instabilità è alla base di molti problemi che ha la nostra Nazione, perché indebolisce inevitabilmente i governi, li ostacola e ci indebolisce anche a livello internazionale. 

Leggi Tutto
Il leader del M5S Giuseppe Conte dice no alla Meloni

 HA BOCCIATO L’ELEZIONE DIRETTA DEL CAPO DELLO STATO

 
E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Incontrando la premier Meloni sulle riforme ha detto: “del sistema condivisa su alcune criticità, a partire dall’instabilità dell’esecutivo, ma non c’è condivisioni sulle soluzioni. Sì ad un rafforzamento del premier ma in un quadro che non mortifichi il Parlamento. Il Presidente della Repubblica ha un ruolo chiave di garanzia. Non ridefinire la Costituzione a colpi di maggioranza, meglio una commissione ad hoc”.

Leggi Tutto
Ursula Von der Leyen

KIEV DIFENDE I VALORI UE

 
La presidente della Commissione Ue è a Kiev nel giorno della Festa dell’Europa e plaude alla decisione del presidente ucraino di celebrarla anche in Ucraina dicendo: “E’ bello essere di nuovo qui, dove i valori che ci stanno a cuore vengono  difesi ogni giorno. L’Ucraina è parte della famiglia”.

Leggi Tutto
CARABINIERI BOLSENA E VALENTANO
UN ARRESTO ED UNA DENUNCIA PER DETENZIONE E SPACCIO DI  STUPEFACENTI
Durante il weekend appena trascorso i Carabinieri delle Compagnie di Montefiascone e Tuscania hanno posto in essere una serie di attività mirate al contrasto allo spaccio di stupefacenti nelle rispettive giurisdizioni. A Bolsena i militari della Stazione hanno controllato un 23enne del posto che, visto l’atteggiamento assunto, sottoponevano a perquisizione: il giovane infatti alla vista dei militari aveva cercato di nascondere nei vestiti una dose di marijuana e una di hashish, subito trovata dagli operatori. 

Leggi Tutto
Carabinieri di Viterbo

 Ricercato per reati legati allo spaccio di droga arrestato dai Carabinieri

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Viterbo hanno tratto in arresto un cittadino marocchino che era ricercato per reati connessi allo spaccio di droga. I militari da diverse settimane erano sulle tracce del nordafricano, ricercato dai Carabinieri del Gruppo di Frascati e dalla Stazione di Tor Bella Monaca i quali, dopo le articolate indagini condotte nei suoi confronti, lo avevano sottoposto agli arresti domiciliari; 

Leggi Tutto
IL MAGGIORE MAURIZIO IANNACCONE IN CONGEDO
UN’IMPORTANTE PAGINA DI STORIA VITERBESE
Dopo oltre quarant’anni il Maggiore Maurizio Iannaccone lascia il servizio attivo. Il 3 maggio il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Viterbo, Colonnello Massimo Friano, insieme al Comandante della Compagnia, Capitano Felice Bucalo, riuniti i militari della caserma di Riello e molti colleghi venuti da altri centri della Provincia per l’occasione, ha salutato e ringraziato l’Ufficiale per l’opera prestata a favore dell’Arma e della cittadinanza.

Leggi Tutto
INSEGUIMENTO NELLA NOTTE

 SVENTATO FURTO

Poco dopo le 2 di stanotte, diverse pattuglie del Comando Provinciale Carabinieri di Grosseto sono state attivate, in quanto era stata segnalata una vettura sospetta, che a folle velocità aveva percorso un tratto della Statale Aurelia. Dalle immediate verifiche eseguite dai Carabinieri, è emerso poco dopo che la vettura si trovava nella zona della “cittadella” a Grosseto, per cui diverse autoradio sono state inviate sul posto. La macchina è stata intercettata poco dopo. 

Leggi Tutto
RAPINA A VITORCHIANO

 I CARABINIERI PORTANO IN CARCERE UN INDAGATO

Nel pomeriggio del 2 maggio i Carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Viterbo nei confronti di trentunenne già agli arresti domiciliari nel capoluogo perchè ritenuto responsabile della rapina commessa a Vitorchiano (VT) il 26 marzo scorso, ai danni di due giovani turisti tedeschi.

Leggi Tutto
Nel mese di aprile

 TORNA A CRESCERE L’INFLAZIONE

 
Torna a crescere l’inflazione: l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ad aprile sulla base di stime preliminari registra un +0,5% su base mensile e +8,3% su base annua. L’accelerazione del tasso d’inflazione si deve, in prima battuta, all’aumento su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati. L’inflazione di fondo al netto di energetici e alimentari resta a +6,3%. 

Leggi Tutto
Il Reddito di cittadinanza

 VARRA’ PER TUTTO IL 2023

 
Prima dell’entrata in vigore dell’assegno d’inclusione, il 1° gennaio 2024, il Reddito di cittadinanza continuerà ad esistere fino alla fine del 2023, per i beneficiari non occupabili, senza il limite delle 7 mensilità introdotto dalla Legge di Bilancio. Lo prevede la bozza del Decreto lavoro. La deroga vale solo per i nuclei familiari con disabili, minorenni o con over 60.

Leggi Tutto
Il ministro della Difesa russo accelera la produzione di armi

 MOSCA E KIEV NON SONO A CONOSCENZA DI UNA MISSIONE DI PACE DEL VATICANO

 
Il ministro della Difesa russo, Shoigu, afferma che sarà accelerata la produzione di armi, dopo la carenza denunciata dal capo della Wagner. Distrutto da missili russi un carico di munizioni nella stazione ucraina di Kramatorsk. Il Cremlino, come Kiev, afferma di non essere a conoscenza di una missione di pace del Vaticano. 

Leggi Tutto
Per l’Orsa JJ4 il Tar di Trento

NUOVO STOP ALL’ABBATTIMENTO

 
Il Tar di Trento ha sospeso anche la seconda ordinanza di abbattimento dell’orsa JJ4, firmata nei giorni scorsi dal presidente della Provincia, Fugatti. Il Tar ha così accolto il ricorso della associazioni animaliste Enpa, Leda e Oipa. L’orsa, che ha attaccato e ucciso il runner 26enne Andrea Papi a Calder, si trova dopo la cattura nel centro faunistico di Casteller.

Leggi Tutto
CANINO. SERVIZI STRAORDINARIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO CON IL SUPPORTO DEI REPARTI DI SPECIALITÀ.

DENUNCE E SEGNALAZIONI DA PARTE DEI CARABINIERI

 
Nel pomeriggio- serata del 27 aprile 2023, a Canino si è svolto un servizio coordinato di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione/repressione del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti, dei reati predatori e contro la salute pubblica, con il supporto di un elicottero del Nucleo Carabinieri di Roma-Urbe, di una unità cinofila del Nucleo CC di Roma Santa Maria di Galeria, del Nucleo CC Antisofisticazioni e Sanità, nonché dei militari della Stazione di Canino, coadiuvati dai colleghi delle Stazioni limitrofe. 

Leggi Tutto
MONTEROSI (VT)

 I CARABINIERI DEL NORM RECUPERANO DUE CAMION APPENA RUBATI

Nella tarda serata di ieri 28 Aprile 2023, personale aliquota radiomobile del NORM del Comando Compagnia Carabinieri di Civita Castellana, sono riusciti a sventare il furto di due autocarri, rubati poche ore prima in una cava di Graffignano. Il furto era stato segnalato tempestivamente da parte del proprietario ai Carabinieri di Viterbo e la Centrale Operativa del comando di Riello aveva subito provveduto a diramare le ricerche a tutte le pattuglie che prestavano in quel momento. 

Leggi Tutto
Dal Dottor Carlo Neri riceviamo e pubblichiamo
RICORDI
C'è 'na vecchia foto incorniciata
appesa in una stanza della casa
a cui solitamente 'n fa più caso tempo,
chi quella casa abita  da tempo
ma la foto  ritrae un bel momento
ch'è stato inoltre 'sì tanto importante,
specie per me che, per quell' evento,
son diventato un essere vivente.
La foto ritrae i  miei genitori,
coi loro amici ed i lor parenti,
ch' escon dalla chiesa ben contenti
per essersi appena coniugati.
Gli sposalizi fatti di quei tempi
eran veramente degli eventi,
eran siglati da quel Sacramento
che rendeva sacro il giuramento
che i coniugi facevano  tra loro
sia sulla fede che sul loro amore.

Leggi Tutto



 
ANSA